ERASMUS+

Mobilità studenti e staff

L’ITS eat offre ai propri studenti la possibilità di realizzare un periodo di stage all’estero grazie al contributo di Programmi Europei quali Lifelong Learning Programme, Erasmus+ e Fondo Sociale Europeo. Nell’ambito della mobilità estera l’ITS eat promuove inoltre programmi di formazione dei docenti e dello staff.

ERASMUS+

Erasmus Charter for Higher Education (ECHE) per l’ITS eat 2021 – 2027 (Inglese).

Carta Erasmus per l’Istruzione Superiore (ECHE) per l’ITS eat 2021 – 2027 (Italiano).

Erasmus Charter for Higher Education (ECHE) per l’ITS eat 2014 – 2020.

Carta Erasmus per l’Istruzione Superiore.

L’ITS eat nell’ambito del nuovo Programma Europeo Erasmus +, ha ottenuto la Erasmus Charter for Higher Education (ECHE).
La ECHE è un importante riconoscimento rilasciato dall’Agenzia Europea (EACEA) che permette agli Istituti di Istruzione Superiore di partecipare alle azioni promosse nell’ambito del nuovo programma Erasmus +, sia per la mobilità che per la cooperazione europea e internazionale.
La Carta concede all’ITS EAT il diritto di partecipare al programma Erasmus+ fino al 2020, nonché di presentare domanda di finanziamento per le attività di mobilità per studio e/o placement per gli studenti e per tutte le attività di cooperazione nell’ambito del programma.
Il numero della Carta dell’ITS eat è 272208-EPP-1-2018-1-IT-EPPKA1-ECHE
La strategia di internazionalizzazione di ITS eat (EPS – Erasmus Policy Statement).

Erasmus + 2022

ITS eat.

La Fondazione ITS E.A.T. – ECCELLENZA AGRO-ALIMENTARE TOSCANA mette a disposizione n. 4 borse mobilità, a valere sul Programma europeo ERASMUS+, destinate agli studenti per la realizzazione di esperienze di stage in altri paesi europei.

Gli studenti che possono presentare la domanda frequentano i seguenti percorsi ITS E.A.T.- Eccellenza Agro-alimentare Toscana:
ENOFOOD.COM _TECNICO SUPERIORE PER IL MARKETING E L’EXPORT DEI PRODOTTI AGROALIMENTARI MADE IN ITALY (II ED.) (Biennio 2020/2022) II annualità
FARMER 4.0 _ INNOVAZIONE DELLE PRODUZIONI E TRASFORMAZIONI AGRARIE, AGRO-ALIMENTARI E AGRO-INDUSTRIALI (III ED.) (Biennio 2020/2022) II annualità.

Lo stage ha la durata di n. 8 settimane per complessive n. 320 ore di stage.
Le partenze sono previste a partire da marzo 2022, per gli studenti del percorso FARMER 4.0 (III) in concomitanza con il periodo di stage programmato nell’ambito del percorso ITS frequentato; a partire dal mese di maggio 2022 per gli studenti che frequentano ENOFOOD.COM (II).
La scadenza per presentare la candidatura è il 04 febbraio 2022


Prorogati i termini per la borsa mobilità all’estero. La scadenza per presentare la propria candidatura è fissata per il 21 Marzo 2022. Possono presentare domanda gli studenti che frequentano i percorsi ENOFOOD 4.0 e AGRIFUTURE 4.0 (I°annualità)

Archivio storico

ERASMUS+ 2020

Bando scaduto.

Consulta la Graduatoria degli ammessi all’assegnazione della Borsa Mobilità 2020 CLICCA QUI
Consulta l’AVVISO completo del Progetto ERASMUS+ 2020 CLICCA QUI
Scarica la DOMANDA DI AMMISSIONE ALLA SELEZIONE CLICCA QUI

Le borse mobilità sono riservate agli studenti frequentanti i percorsi ITS E.A.T.


Caratteristiche dell’esperienza di Tirocinio all’estero
Lo stage ha la durata di n. 8 settimane per complessive n. 320 ore di stage.Lo stage all’estero è curriculare (quindi sostituisce in tutto o in parte lo stage in Italia). Gli allievi frequentanti la II annualità dovranno completare le ore di stage previste per il secondo anno in un’impresa in Italia. Costituisce un requisito indispensabile per partecipare alla mobilità estera l’essere in regola con la percentuale di frequenza al percorso ITS richiesta per sostenere l’esame finale (80% delle ore), al momento della preselezione, e con il pagamento della quota annuale. Le partenze sono previste a partire da aprile 2020, in concomitanza con il periodo di stage programmato nell’ambito del percorso ITS frequentato.

Tirocinio all’estero 2019
ITS eat.

PROGETTO GREENFIELD 4.0

Bando scaduto.
per l’assegnazione di n. 20 borse mobilità per svolgere il tirocinio all’estero della durata di 240 ore
per consultare l’avviso completo del Progetto GREENFIELD 4.0 CLICCA QUI
per scaricare la domanda di iscrizione CLICCA QUI

ERASMUS+ 2019

Bando scaduto.
per l’assegnazione di n. 2 borse mobilità per svolgere il tirocinio all’estero di 8 settimane.
per consultare l’avviso completo del Progetto ERASMUS+ CLICCA QUI
per scaricare la domanda di iscrizione CLICCA QUI

Le borse mobilità sono riservate agli studenti frequentanti i percorsi ITS E.A.T.