La Fondazione ITS EAT propone agli studenti del biennio 2023/2024 la partecipazione a progetti di
mobilità all’estero con l’intento di favorire il trasferimento di conoscenze, lo sviluppo delle soft skills e lo
scambio di buone prassi.
L’ITS E.A.T. – ECCELLENZA AGRO-ALIMENTARE TOSCANA mette a disposizione n. 4 borse mobilità
destinate agli studenti regolarmente frequentanti i percorsi ITS E.A.T.- Eccellenza Agro-alimentare Toscana,
relativi al biennio 2022-2023.
SCADENZA DOMANDE: 15 luglio 2023
La Fondazione ITS EAT contribuisce con risorse finanziare proprie ad integrare
l’importo della Borsa ERASMUS+ per ciascun candidato che effettuerà l’esperienza di tirocinio all’estero, al
fine di favorire l’accesso degli studenti ITS a questa opportunità formativa.

La proposta è rivolta agli studenti dei seguenti percorsi
- ENOFOOD EXPERIENCE _TECNICO PER LA COMUNICAZIONE, IL MARKETING PER L’ESPERIENZA
ENOGASTRONOMICA E TURISTICA (Biennio 2022/2024) II annualità; - AGRIFUTURE 4.0 _ TECNICO DELL’INNOVAZIONE DELLE PRODUZIONI AGRARIE E TRASFORMAZIONI,
AGRO-ALIMENTARI E AGRO-INDUSTRIALI (Biennio 2022/2024) II annualità.
Requisito minimo per la partecipazione ai progetti di mobilità internazionale è la conoscenza della
lingua inglese corrispondente al livello B1.
Si allegano: