Food, come introdurre la sostenibilità nel settore alimentare e quali le aziende vincenti

Secondo l’ONU, il 15 novembre 2022 la popolazione mondiale ha raggiunto gli 8 miliardi di individui. La domanda di cibo cresce, le aree disboscate aumentano, la biodiversità diminuisce, i suoli diventano sempre più aridi. Tutti questi fenomeni aumentano le emissioni di GHG nell’atmosfera. L’ONU stima che la catena del valore del cibo conta per il 30% delle …

Agricoltura 4.0, come l’intelligenza artificiale può stravolgere il settore

Droni e intelligenza artificiale? Sì, ma con un uso diverso da quello a cui siamo stati abituati a pensare finora. L’IA è ormai diventata di uso comune e viene impiegata come valida alleata in diversi settori. Tra questi c’è anche quello agricolo. Grazie alle sue applicazioni in questo ambito, si sta sperimentando un aumento della produttività, una maggiore efficienza …

Il turista enogastronomico vuole esperienze e innovazione

Il turismo enogastronomico continua a crescere anche quest’anno. O meglio, crescono ancora i viaggiatori italiani che hanno compiuto almeno un viaggio con principale motivazione legata all’enogastronomia. Numeri alla mano sono arrivati al +58% nel 2023, “+37% dal 2016 che è stato l’anno in cui è stato mappato questo dato. Sono circa 9,6 milioni i turisti che hanno fatto un viaggio con primaria …

Policy Cookie

Questo sito web utilizza i cookie. Utilizziamo i cookie per personalizzare contenuti ed annunci, per fornire funzionalità dei social media e per analizzare il nostro traffico. Condividiamo inoltre informazioni sul modo in cui utilizza il nostro sito con i nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali …

BORSE DI STUDIO – LA ROBOTICA NELLA GESTIONE DEL NOSTRO TERRITORIO

Il Rotary Club Grosseto e l’Associazione Rotariana Carlo Berliri Zoppi bandiscono un Concorso a premi per la produzione di saggi sul tema LA ROBOTICA NELLA GESTIONE DEL NOSTRO TERRITORIO localizzando elettivamente l’area di studio nella Provincia di Grosseto. Per illustrare alla stampa l’iniziativa, estesa quest’anno a tutti gli studenti che frequentano gli Istituti di Istruzione …

Erasmus + 2023

La Fondazione ITS EAT propone agli studenti la partecipazione a progetti di mobilità all’estero tramite il canale Erasmus+ nell’anno 2023, con l’intento di favorire il trasferimento di conoscenze, lo sviluppo delle soft skills e lo scambio di buone prassi. Le borse di studio per le mobilità all’estero sono rivolte agli studenti agli studenti del biennio …

Riapertura iscrizioni corsi

ENOFOOD EXPERIENCE RIAPERTURA SCADENZA ISCRIZIONI AL 31/12/2022SELEZIONE IL 09/01/2023POSTI A BANDO: 5 AGRIFUTURE 4.0 SCADENZA PROROGA DEL PRESENTE AVVISO: 09/12/2022SELEZIONE: 12/12/2022 ORE 10.00POSTI A BANDO: N. 2