You are using an outdated browser. For a faster, safer browsing experience, upgrade for free today.

Loading...

FARMER 4.0
INNOVAZIONE DELLE PRODUZIONI E TRASFORMAZIONI AGRARIE, AGROALIMENTARI E AGROINDUSTRIALI


Le iscrizioni sono chiuse, il corso si è avviato il 30 ottobre 2019!

Profilo professionale

Il Tecnico Superiore opera nelle filiere di produzione del comparto agrario e di trasformazione agroindustriale. Collabora alla progettazione di interventi nell’ambito delle produzioni e trasformazioni agroalimentari nel rispetto degli standard di qualità, di sicurezza e conformità secondo le normative italiane, comunitarie e internazionali. Gestisce i cicli di lavorazione e le procedure di controllo sia delle macchine, sia dei sistemi tecnologici. Coadiuva nell’analisi delle produzioni e dei prodotti. Promuove l’innovazione di processo e di prodotto. Nelle diverse fasi di lavoro collabora con la struttura amministrativa nell’organizzazione delle risorse umane e nella gestione del materiale.

Il Tecnico Superiore FARMER 4.0 è una figura che sarà in grado di gestire i processi produttivi biotecnologici degli alimenti e di occuparsi delle problematiche connesse alla qualità e alla sicurezza dei prodotti agroalimentari, garantendo la sostenibilità ambientale delle produzioni, eseguendo studi di progettazione e fattibilità e promuovendo l’innovazione di prodotto e di processo, con particolare riferimento alle nuove tecnologie di Industria 4.0.

Realizzato in collaborazione con Bonifiche Ferraresi e IBF Servizi_Agricoltura di Precisione.


Competenze professionali

Il Tecnico Superiore FARMER 4.0 è in grado di:
• proporre soluzioni tecnologiche che introducono elementi innovativi e competitivi di prodotto e di processo;
• gestire i processi di produzione e trasformazione nell’ambito di specializzazioni e peculiarità del “Made in Italy”;
• gestire i processi produttivi secondo i principi di eco-compatibilità e sostenibilità;
• applicare sistemi di controllo su materiali, processi e prodotti per il miglioramento della qualità;
• eseguire e/o interpretare analisi sulle produzioni e sui prodotti agroalimentari;
• applicare le normative comunitarie, nazionali e regionali, in materia di salvaguardia e tutela ambientale, qualità e sicurezza, import ed export.
• gestire i processi produttivi biotecnologici degli alimenti e le problematiche connesse alla qualità e alla sicurezza dei prodotti agroalimentari, garantendo la sostenibilità ambientale delle produzioni;
• eseguire studi di progettazione e fattibilità al fine di promuovere l’innovazione di prodotto e di processo, con particolare riferimento alle nuove tecnologie adottate per l’Agricoltura di Precisione;
• interpretare e mettere in pratica le opportunità connesse alle nuove tecnologie dell’informazione applicate al settore agroalimentare;
• conoscere le più moderne applicazioni tecnologiche nel campo delle produzioni agrarie mediante esperienze in aziende leader del settore.


Inserimento lavorativo

Il Tecnico Superiore FARMER 4.0 si inserisce nel settore agroalimentare, presso imprese agrarie, imprese di trasformazione agroalimentari, ma anche presso studi professionali per consulenze su collaudi e analisi tecniche, lavorando negli ambiti della programmazione e gestione della produzione, controllo qualità, ricerca e sviluppo e sistemi di gestione integrata.


Riconoscimento dei crediti

sono riconosciuti crediti formativi in ingresso, nel rispetto degli standard regionali.

Durata

1200 ore di aula + 800 ore di stage

Sede

Firenze, presso l’Istituto Agrario di Firenze, via delle Cascine, 11

Diploma rilasciato

Al termine del percorso, previo superamento di un esame finale, sarà rilasciato il diploma di Tecnico superiore responsabile delle produzioni e delle trasformazioni agrarie, agro alimentari e agro-industriali, con validità sul territorio nazionale e comunitario (V livello del Quadro Europeo delle Qualifiche).

Il diploma consente l’accesso diretto all’esame di abilitazione alla professione di Perito Agrario ed il riconoscimento di Crediti Formativi Universitari.

Realizzato in collaborazione con

  • Bonifiche Ferraresi
  • IBF Servizi_Agricoltura di Precisione