L’agricoltura biologica in Europa

Come sta il biologico? Domanda legittima, a pochi giorni dal Report della Commissione Europea, che ha reso noto il progresso della Superficie Agricola Utilizzata (Sau) coltivata in regime “organic”. I dati indicano che nel 2021 l’agricoltura biologica copriva circa 15,9 milioni di ettari di terreno agricolo nell’Ue, pari al 9,9% della Sau. Nel 2020 la Sau a bio dell’Unione Europea era di 14,7 milioni di …

Arriva la Summer School di EAT

Arriva la Prima Edizione della Summer School di EAT. Per soddisfare il crescente fabbisogno alimentare della popolazione, sempre più concentrata in città, occorrono risorse che sono destinate a diventare sempre più limitate nel lungo periodo. In quest’ottica, produrre alimenti ottimizzando l’uso del suolo, dell’acqua e dell’energia, è alla base della sfida alimentare non solo a …

Food, come introdurre la sostenibilità nel settore alimentare e quali le aziende vincenti

Secondo l’ONU, il 15 novembre 2022 la popolazione mondiale ha raggiunto gli 8 miliardi di individui. La domanda di cibo cresce, le aree disboscate aumentano, la biodiversità diminuisce, i suoli diventano sempre più aridi. Tutti questi fenomeni aumentano le emissioni di GHG nell’atmosfera. L’ONU stima che la catena del valore del cibo conta per il 30% delle …

Agricoltura 4.0, come l’intelligenza artificiale può stravolgere il settore

Droni e intelligenza artificiale? Sì, ma con un uso diverso da quello a cui siamo stati abituati a pensare finora. L’IA è ormai diventata di uso comune e viene impiegata come valida alleata in diversi settori. Tra questi c’è anche quello agricolo. Grazie alle sue applicazioni in questo ambito, si sta sperimentando un aumento della produttività, una maggiore efficienza …

Il turista enogastronomico vuole esperienze e innovazione

Il turismo enogastronomico continua a crescere anche quest’anno. O meglio, crescono ancora i viaggiatori italiani che hanno compiuto almeno un viaggio con principale motivazione legata all’enogastronomia. Numeri alla mano sono arrivati al +58% nel 2023, “+37% dal 2016 che è stato l’anno in cui è stato mappato questo dato. Sono circa 9,6 milioni i turisti che hanno fatto un viaggio con primaria …