LA FONDAZIONE
La Fondazione intende investire nel settore agro-alimentare sul territorio toscano per la formazione di tecnici altamente qualificati allo scopo di migliorare la competitività del sistema economico-produttivo regionale.
Realizza corsi biennali post diploma finanziati per formare tecnici altamente specializzati con immediate prospettive occupazionali nei settori strategici del tessuto produttivo locale, anche nell’ambito della creazione di nuove attività imprenditoriali del settore agro-alimentare.
La Fondazione ha i seguenti obiettivi:
- orientare i giovani verso le professioni tecnico-scientifiche più richieste dal mondo del lavoro;
- promuovere la cultura tecnica e scientifica;
- rispondere alle esigenze di innovazione scientifica, tecnologica ed organizzativa delle imprese, concorrendo allo sviluppo economico del territorio;
- assicurare l’offerta di Tecnici Superiori in coerenza ai fabbisogni formativi ed occupazionali del settore agro-alimentare;
- realizzare attività di aggiornamento destinate a docenti e formatori di area tecnico-scientifica;
- promuovere progetti di trasferimento tecnologico nelle piccole e medie imprese;
- partecipare ad iniziative di interesse scientifico a livello nazionale ed internazionale.
I percorsi ITS rientrano a pieno titolo nel sistema dell’Istruzione pubblica (vedi Ministero della Pubblica Istruzione), costituendone un livello di alta specializzazione dopo il diploma di istruzione superiore.